Approfondimenti

  • Home
  • Approfondimenti
  • Disturbi emotivi
  • Disturbi depressivi

Centro Evolutiva

DISTURBI EMOTIVI

DISTURBI DEPRESSIVI

 Disturbo depressivo maggiore (DDM)
È la forma più diffusa di depressione nei bambini e negli adolescenti. Per soddisfare la diagnosi, devono essere presenti almeno cinque sintomi per almeno due settimane, che indichino un cambiamento significativo rispetto al funzionamento precedente. I possibili sintomi sono: umore depresso (o irritabilità); marcata diminuzione di interesse o piacere per tutte, o quasi tutte, le attività; significativa perdita o aumento di peso oppure aumento o diminuzione dell’appetito (nei bambini anche incapacità di raggiungere i normali livelli ponderali); insonnia o ipersonnia; agitazione o rallentamento psicomotorio; faticabilità o mancanza di energia; sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati; ridotta capacità di pensare o concentrarsi o indecisione; pensieri ricorrenti di morte; ricorrente ideazione suicidaria senza un piano specifico o un tentativo di suicidio o un piano specifico per commettere suicidio. I sintomi devono causare disagio clinicamente significativo o una compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti
Come si lavora con questi bambini?
Con la presenza di un disturbo depressivo, la parola d’ordine è gradualità; il bambino va condotto gradualmente ad aprirsi con il terapeuta, rompere il guscio e permettere di osservare il suo mondo interno, far uscire le sue paure, i motivi che hanno condotto alla formazione di comportamenti e idee disfunzionali.
Si coinvolge la famiglia o la scuola?
Si. La famiglia va coinvolta con la psicoeducazione per comprendere la natura del disturbo e l’apprendimento di strategie di gestione dei sintomi depressivi; anche la scuola può fare molto per cui è bene prevedere colloqui conoscitivi e di supporto.

Centro Evolutiva

Psicologi

Partita IVA 07328820720
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Regione Puglia col n. 3760 dal 13/03/2012

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.